Sensibilizzazione con SAGacia25: L’impatto dell’estrazione dell’alluminio

Con Marco Mazzei

Il quinto evento del ciclo “Sensibilizzazione con SAGacia25” dal titolo “L’impatto dell’estrazione dell’alluminio” si terrà mercoledì 18 giugno 2025 (14:00-16:30 CET) presso l’aula Aldo La Ginestra del Dipartimento di Chimica (edificio Cannizzaro, CU014), Sapienza Università di Roma (piazzale Aldo Moro 5, Roma).

Il Simposio esplorerà le opere Pesci e Foglie, due sculture in alluminio che invitano a riflettere sugli effetti ambientali derivanti dall’estrazione della Bauxite, minerale essenziale per la produzione dell’alluminio. Questi lavori non solo pongono interrogativi sul rapporto tra l’uomo e l’ambiente, ma anche sull’importanza del riciclo, ispirandosi al processo di adattamento della natura per sopravvivere. L’opera Foglie, concepita per il Parco Nazionale della Maiella, si inserisce nel paesaggio naturale come punto di riferimento e simbolo di questa evoluzione adattiva, mentre Pesci esplora le conseguenze dell’estrazione mineraria in modo ancora più diretto, evidenziando il bioaccumulo e l’inquinamento che ne derivano.

La riflessione centrale delle sculture ruota attorno alla contrapposizione tra la bellezza naturale e i danni ecologici provocati dall’industria estrattiva. L’estrazione della Bauxite, infatti, comporta gravi danni ambientali, e l’alluminio che ne deriva diventa una metafora per il riscaldamento globale. Come l’alluminio si surriscalda al sole, così anche gli oceani, a causa dell’inquinamento e della deforestazione, stanno aumentando la loro temperatura, forzando i pesci a “fuggire”. Queste opere stimolano una riflessione profonda sull’importanza di adottare pratiche di riciclo per invertire la rotta, proprio come fa la natura, che si adatta ai cambiamenti per garantire la sua sopravvivenza.

I relatori saranno:

Dottor Marco Mazzei con “A che serve un pesce di alluminio”

Professor Mauro Giustini con “excursus sull’alluminio, estrazione della bauxite ed usi”

“Riscaldamento dei mari”

“Concetti di bioaccumulo nei pesci”

“Concetti di riciclo dell’alluminio”

Tags: , ,

More Similar Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Post più letti
Menu